Antonov (azienda) Indice Storia | Mezzi prodotti | Altre attività | Modelli | Incidenti | Note | Altri progetti | Collegamenti esterni | Galleria d'immagini | Menu di navigazionewww.antonov.com/About the Companyincidenti aereiWikimedia CommonsWikimedia CommonsAntonovSito ufficialeCanale ufficialehttp://www.airfoyle.co.ukM
Aziende fondate nel 1946Aziende aeronautiche ucraine
ucrainoaeromobiliUcrainasovieticheaerei da trasportoOleg Konstantinovič AntonovrussoOKB-153Oleg AntonovAn-2An-24An-22CharkivNovosibirskTashkentAn-2 "Colt"An-28 "Cash"An-124 "Condor"An-225 "Cossack"turboelicaAn-24 "Coke"An-26 "Curl"An-30 "Clank"An-72An-74An-70aereo cargoaereo da trasportoAirbus A400MAntonov An-12Kosmos AirlinesAntonov An-14Antonov An-74-200GazpromaviaAntonov An-124-100Volga-DneprAntonov An-140YakutaviaAntonov An-30
Antonov (azienda)
Jump to navigation
Jump to search
Antonov Aeronautical Scientific/Technical Complex | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1946 |
Fondata da | Oleg Konstantinovič Antonov |
Sede principale | Kiev |
Settore | Aeronautico |
Prodotti | Aeromobili |
Sito web | www.antonov.com/ |
La Antonov (Antonov Aeronautical Scientific/Technical Complex) (Авіаційний науково-технічний комплекс імені Антонова in ucraino) è[1] una ditta costruttrice di aeromobili con sede in Ucraina. Prima dell'indipendenza dell'Ucraina, è stata una delle principali ditte produttrici sovietiche di aerei da trasporto, e dalle sue fabbriche sono usciti alcuni tra i velivoli più grandi mai realizzati. La ditta prende il nome dal progettista Oleg Konstantinovič Antonov (Олег Константинович Антонов in russo), capo dell'OKB-153.
Indice
1 Storia
2 Mezzi prodotti
3 Altre attività
4 Modelli
4.1 Cargo
4.2 Passeggeri
4.3 Special-purpose
4.4 I modelli
5 Incidenti
6 Note
7 Altri progetti
8 Collegamenti esterni
9 Galleria d'immagini
Storia |

Un aereo prodotto dalla Antonov negli anni quaranta, ma ancora molto utilizzato, l'An-2 Kolkoznik.
Il nome deriva dal suo fondatore, Oleg Antonov, progettista capo dell'An-2, dell'An-24, dell'An-22 e di altri aerei passati alla storia.
L'Antonov aveva difficoltà a costruire alcuni aerei, questo era il risultato voluto dall'URSS per spezzare la produzione militare in differenti regioni Sovietiche.
Questa strategia minimizzò i rischi di guerra e prevenne le Repubbliche Sovietiche dal divenire autosufficienti economicamente.
Cosicché gli aerei Antonov venivano costruiti da diverse compagnie aerospaziali: Charkiv (Ucraina), Novosibirsk (Russia) e Tashkent (Uzbekistan).
Mezzi prodotti |
La produzione Antonov va dal An-2 "Colt" all'aereo da ricognizione An-28 "Cash", passando per gli An-124 "Condor" e l'An-225 "Cossack": il più grande aereo al mondo in servizio. Ricordiamo la serie di aerei turboelica celebri per i loro collegamenti interni che effettuano nei paesi (soprattutto in quelli comunisti) come l'An-24 "Coke", An-26 "Curl" e An-30 "Clank". Gli An-72/An-74 "Coaler" sono una serie di due piccoli jetliner. Infine abbiamo l'An-70, un aereo cargo che sta aspettando la certificazione. L'An-70 è molto simile all'aereo da trasporto Airbus A400M.
Altre attività |
Antonov occupa industrialmente altri campi dell'aviazione e non solo:
- Costruzione di aerei.
- Linea aerea cargo (Antonov Airlines).
- Manutenzione e miglioramento degli aerei.
- Servizi di supporto a mezzi aerospaziali in generale.
- Operatività dell'aeroporto di Kiev-Gostomel' (Antonov Airport).
- Produzione e manutenzione di filobus.
Modelli |
Cargo |

Antonov An-225 Mriya: finora l'aereo più grande mai costruito al Mondo
- An-3T
- An-32
- An-38D
- An-70
- An-74T
- An-124 Ruslan
- An-225 Mriya
Passeggeri |
- An-3T
- An-38
- An-74TK
- An-140
- An-148
Special-purpose |
- An-3CX
- An-32П
- An-74MП
- An-124 "Air Launch"
- An-225 '"Buran Air Carrier"
I modelli |
|
|
|
|
Incidenti |
Lista di incidenti aerei (aggiornato al 30/06/2017) [2]
modello | Antonov 72/74 | Antonov 124 | Antonov 148 | Antonov 178 | Antonov 225 |
---|---|---|---|---|---|
aerei distrutti | 14 | 4 | 1 | 0 | 0 |
Incidenti | 16 | 4 | 1 | 0 | 0 |
Note |
^ About the Company, su www.antonov.com. URL consultato il 17 maggio 2016.
^ incidenti aerei, su aviation-safety.net.
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonov
Collegamenti esterni |
Sito ufficiale, su antonov.com.
Canale ufficiale, su YouTube.- http://www.airfoyle.co.uk, su airfoyle.co.uk.
Galleria d'immagini |
Antonov An-12 della russa Kosmos Airlines
Antonov An-14
Antonov An-70
Antonov An-74-200 della Gazpromavia
Antonov An-124-100 "Ruslan" della russa Volga-Dnepr
Antonov An-140 della russa Yakutavia
Antonov An-30
.mw-parser-output .navboxborder:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%.mw-parser-output .navbox thpadding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>thbackground:#ccf;font-size:90%;width:100%.mw-parser-output .navbox_navbarfloat:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em.mw-parser-output .navbox_titlefont-size:110%.mw-parser-output .navbox_abovebelowbackground:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal.mw-parser-output .navbox_groupbackground:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap.mw-parser-output .navbox_listfont-size:90%;width:100%.mw-parser-output .navbox_oddbackground:#fdfdfd.mw-parser-output .navbox_evenbackground:#f7f7f7.mw-parser-output .navbox_centertext-align:center.mw-parser-output .navbox .navbox_imagepadding-left:7px;vertical-align:middle;width:0.mw-parser-output .navbox+.navboxmargin-top:-1px.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-togglefont-weight:normal;text-align:right;width:7em.mw-parser-output .subnavboxmargin:-3px;width:100%.mw-parser-output .subnavbox_groupbackground:#ddf;padding:0 10px
Categorie:
- Aziende fondate nel 1946
- Aziende aeronautiche ucraine
(window.RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgPageParseReport":"limitreport":"cputime":"0.440","walltime":"0.597","ppvisitednodes":"value":4148,"limit":1000000,"ppgeneratednodes":"value":0,"limit":1500000,"postexpandincludesize":"value":38761,"limit":2097152,"templateargumentsize":"value":557,"limit":2097152,"expansiondepth":"value":14,"limit":40,"expensivefunctioncount":"value":7,"limit":500,"unstrip-depth":"value":0,"limit":20,"unstrip-size":"value":7660,"limit":5000000,"entityaccesscount":"value":4,"limit":400,"timingprofile":["100.00% 508.019 1 -total"," 36.63% 186.063 1 Template:Azienda"," 27.13% 137.802 1 Template:Infobox"," 22.86% 116.145 1 Template:Collegamenti_esterni"," 15.39% 78.162 1 Template:Portale"," 12.60% 64.004 3 Template:Icona_argomento"," 8.99% 45.684 1 Template:Antonov"," 8.36% 42.491 1 Template:Navbox"," 8.13% 41.285 3 Template:Controllo_Wikidata"," 6.74% 34.252 11 Template:Wikidata"],"scribunto":"limitreport-timeusage":"value":"0.279","limit":"10.000","limitreport-memusage":"value":5454886,"limit":52428800,"cachereport":"origin":"mw1270","timestamp":"20190324151856","ttl":86400,"transientcontent":true);mw.config.set("wgBackendResponseTime":111,"wgHostname":"mw1324"););